Skip to main content

FAQ
Pulizia criogenica

Quali sono i vantaggi della sabbiatura criogenica?

La sabbiatura criogenica con ghiaccio secco rimuove sporco e contaminanti senza danneggiare le superfici, è ecologica perché non utilizza solventi chimici, riduce i tempi di fermo macchina e non lascia residui da smaltire. È adatta anche a impianti alimentari e industriali.

Anche se si parla di “ghiaccio secco”, in realtà non si utilizza acqua bensì anidride carbonica e per questo motivo non c’è nessun rilascio di liquidi durante il processo: questo rende la sabbiatura criogenica ideale anche per impianti elettrici.

Qual è la frequenza consigliata per la pulizia degli impianti industriali?

La frequenza consigliata per la pulizia degli impianti industriali dipende dal settore e dall’intensità d’uso: in genere si consiglia un intervento mensile o trimestrale per garantire efficienza e sicurezza, ma è possibile pianificare manutenzioni su misura.

Sulla base di un intervento di prova Galaverna Srl valuterà assieme al cliente quanti interventi fare per mantenere un ciclo del pulito costante.

Come si svolge un intervento di pulizia con ghiaccio secco da parte di Galaverna Srl?

La pulizia con ghiaccio secco consiste nel proiettare pellet di ghiaccio secco a pressione contro una superficie. Il contatto provoca shock termico ed espansione, è proprio l’espansione che distacca lo sporco senza danneggiare il materiale sottostante.

Galaverna Srl offre un servizio completo: sopralluogo tecnico, analisi del materiale da trattare e intervento rapido.

Il vantaggio? Pulizia profonda, zero residui secondari, tempi ridotti di fermo impianto. È perfetta per il settore alimentare, industriale, edilizio, nautico, automobilistico e per i restauri.

Per quali settori è più adatta la sabbiatura criogenica e quali vantaggi offre rispetto ai metodi tradizionali?

La sabbiatura criogenica è ideale per settori dove è necessario pulire senza acqua o abrasivi:

  • Industria alimentare e farmaceutica: igiene, assenza di contaminazioni;
  • Meccanica e stampaggio plastico: senza smontare i macchinari, senza fermo produzione;
  • Restauri edili e artistici: delicata ma efficace su superfici storiche;
  • Nautica e automotive: rimozione vernici e grassi, pulizia scafi.

Rispetto alla sabbiatura tradizionale, riduce moltissimo l’abrasione della superficie, non produce polveri, e non richiede smaltimento rifiuti, perché il ghiaccio secco sublima.

In quali casi e perchè è meglio utilizzare la sabbiatura criogenica, rispetto ad una classica sabbiatura?

Rispetto ad altre tecniche di pulizia industriale, la sabbiatura criogenica offre significativi vantaggi:

Metodo di puliziaResiduiSicurezzaImpatto ambientale
Metodo di pulizia: Ghiaccio secco
Residui: Nessuno
Sicurezza: Elevata
Impatto ambientale: Ecologico
Metodo di pulizia: Idrosabbiatura
Residui: Acqua
Sicurezza: Medio
Impatto ambientale: Consumo idrico
Metodo di pulizia: Sabbia/Abrasivi
Residui: Materiale inerte
Sicurezza: Bassa
Impatto ambientale: Rifiuti residui
La pulizia criogenica è adatta sia alle industrie sia ai privati?

Sì, la pulizia criogenica è utilizzata sia in ambito industriale sia privato. Nelle industrie e fabbriche è ideale per la manutenzione di macchinari, linee di produzione, stampi, forni, impianti alimentari e superfici difficili da pulire senza smontaggi.

Nei ristoranti e laboratori alimentari consente di rimuovere grassi, residui e incrostazioni in modo igienico e veloce, senza sostanze chimiche.

Per i privati è perfetta per pulire facciate, pareti, travi, parquet, persiane, infissi, auto d’epoca o motociclette, eliminando sporco, vernici e contaminanti senza rovinare le superfici.

La pulizia criogenica è sicura per gli operatori e per l’ambiente?

Sì. Galaverna Srl opera nel rispetto delle normative sulla sicurezza. Non vengono usate sostanze chimiche né abrasivi: solo ghiaccio secco a base di anidride carbonica.

È un metodo ecologico, adatto anche a chi opera in ambienti sensibili o soggetti a controlli HACCP.

Quali sono i costi della pulizia con ghiaccio secco?

I prezzi della pulizia criogenica variano in base alle dimensioni dell’impianto, al tipo di sporco da rimuovere e alla durata dell’intervento. È possibile richiedere un preventivo personalizzato per calcolare con precisione i costi, considerando anche eventuali contratti di manutenzione periodica.


Informazioni
Via Monte Grappa 24
36030, Costabissara - Vicenza
Operiamo in tutto il Veneto e regioni limitrofe
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 0444 148 5279
Area Legale
Privacy Policy
Cookie Policy
© GALAVERNA SRL. Tutti i diritti riservati - P.IVA 04545050249 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.